Regional Website Available

It looks like you're visiting from
Would you like to go to your local website?

Yes No Select your country
  1. Home
  2. Industrie
  3. Tubo e condotto

Tubo e condotto

Il settore della produzione di tubi è responsabile della fabbricazione di sezioni cave di varie geometrie (circolari, quadrate e rettangolari) che trovano ampia utilità nell'edilizia, nell'industria del petrolio e del gas, nella produzione automobilistica, nei sistemi HVAC, nelle infrastrutture civili e nella produzione industriale generale. Questi prodotti critici sono derivati da una vasta gamma di composizioni metalliche, che comprendono acciaio al carbonio, acciaio inossidabile, alluminio, rame e leghe specializzate. Le metodologie di produzione includono sia formati senza saldatura che saldati. Parametri come la precisione dimensionale, la resistenza del materiale, l'intrinseca resistenza alla corrosione e la velocità di processo ottimizzata sono di primaria importanza. Indipendentemente dal fatto che l'operazione comporti la formatura, la saldatura, le applicazioni di rivestimento o il trattamento termico, i produttori necessitano di soluzioni di riscaldamento coerenti e scalabili. È precisamente qui che il riscaldamento a induzione emerge come uno strumento eccezionalmente potente e trasformativo.
Tubo e condotto

Come il Riscaldamento a Induzione Supporta la Produzione di Tubi e Tubazioni

Il riscaldamento a induzione offre un calore rapido, efficiente e controllabile per processi continui come saldatura, ricottura, rivestimento e formatura. È ideale per linee di produzione in linea e consente un controllo in tempo reale con sprechi termici minimi.

Applicazioni Comuni del Riscaldamento a Induzione nell’Industria di Tubi e Tubazioni

  • Processo: Normalizza l’area saldata dopo formatura e saldatura
  • Applicazione: Tubi saldati a resistenza elettrica (ERW)
  • Benefici:
    • Allevia le tensioni e ripristina la duttilità nella zona di saldatura
    • Previene crepe e migliora la resistenza alla corrosione
    • Facile integrazione in linee continue
  • Usato prima di unire o modellare per ridurre gradienti termici
  • Applicazioni:
    • Tubi strutturali
    • Tubi per caldaie
  • Benefici:
    • Previene cricche da freddo
    • Migliora flusso del materiale e qualità della saldatura
  • Scopo: Alleviare tensioni e controllare la microstruttura dopo saldatura
  • Applicazioni:
    • Tubi a pressione
    • Pipeline petrolifere e del gas
  • Benefici:
    • Ripristina proprietà meccaniche
    • Riduce durezza e tensioni residue
  • Usata per ammorbidire il metallo dopo formatura o lavorazione a freddo
  • Tubi:
    • Tubi in rame per acqua
    • Tubi strumentali in acciaio inox
  • Benefici:
    • Migliora duttilità e formabilità
    • Processo in linea riduce movimentazioni
  • Processi: Pre-riscaldamento per verniciatura a polvere, zincatura o polimerizzazione
  • Benefici:
    • Polimerizzazione più rapida e pulita senza fiamme libere
    • Distribuzione uniforme del calore per finiture di alta qualità
  • Processo: Riscaldamento controllato di sezioni di tubo per piegature precise
  • Applicazioni:
    • Pipeline strutturali o energetiche di grande diametro
  • Benefici:
    • Piegature fluide e controllate con minimo assottigliamento o rugosità
    • Non richiede riempitivi o mandrini

Benefici del Riscaldamento a Induzione nella Produzione di Tubi e Tubazioni

  • Compatibilità con processi continui: Perfetto per linee di produzione in linea
  • Riscaldamento rapido e preciso: Riduce scarti e consumo energetico
  • Zone di calore localizzate: Minimizza deformazioni e stress termici
  • Non a contatto e pulito: Ideale per superfici di alta qualità senza incrostazioni
  • Scalabile e automatizzabile: Supporta le moderne esigenze di alta produttività

Free
Application Analysis

Free application analysis

Complimentary
sample testing

Complimentary sample testing

Fast
Quotes

Fast quotes
Contattaci