Generatori ad Alta Frequenza
- Home
- Applicazioni
- Trattamento Termico
Trattamento Termico
Il trattamento termico costituisce un processo termico fondamentale ingegnerizzato per alterare meticolosamente le caratteristiche fisiche e meccaniche dei materiali metallici. I suoi obiettivi primari tipicamente includono il miglioramento della durezza, l'aumento della resistenza all'usura, l'alleviamento di dannose tensioni interne o il miglioramento della duttilità. Questa metodologia è ampiamente impiegata in diverse applicazioni manifatturiere, incluse ma non limitate alle industrie automobilistica, aerospaziale, di utensileria e di attrezzature pesanti.
I regimi convenzionali di trattamento termico comprendono tempra, rinvenimento, ricottura, normalizzazione e distensione. Questi metodi sofisticati richiedono cicli di riscaldamento e raffreddamento meticolosamente controllati, che spesso richiedono l'adesione a profili di temperatura specifici, durate precise e velocità di raffreddamento controllate, il tutto meticolosamente adattato alla composizione del materiale e al risultato metallurgico desiderato. Il processo di ricottura del metallo, ad esempio, è altamente controllabile. Questo include processi specializzati come la ricottura del rame o la ricottura dell'acciaio inossidabile. Queste rappresentano tecniche chiave di indurimento dei metalli.
Il riscaldamento a induzione è emerso come una metodologia di prim'ordine per il trattamento termico grazie alla sua velocità intrinseca, eccezionale precisione e superiore efficienza energetica. Consente un riscaldamento altamente localizzato, rendendolo inequivocabilmente ideale per la tempra superficiale o il trattamento di zone specifiche di un componente—come denti di ingranaggi, superfici di alberi e interfacce di cuscinetti—senza influenzare negativamente la struttura del nucleo del materiale sfuso. Questo processo di tempra mirata è un vantaggio significativo. Inoltre, il processo è intrinsecamente pulito, altamente ripetibile e facilmente automatizzabile, supportando così perfettamente gli ambienti di produzione contemporanei ad alto volume.
Il trattamento termico a induzione offre miglioramenti dimostrabili nelle prestazioni dei componenti, una distorsione significativamente ridotta e una maggiore produttività, consolidando così il suo status di processo vitale nella produzione di alta precisione e nelle industrie con rigorose esigenze di prestazione.
I sistemi a induzione CEIA (riscaldatori a induzione) sono specificamente progettati per fornire un riscaldamento rapido e altamente efficiente unito a un controllo meticoloso, rendendoli perfettamente adatti per l'esecuzione di cicli di trattamento termico complessi.

Prodotti preferenziali
Free
Application Analysis

Complimentary
sample testing

Fast
Quotes
